320 873 4279 info@physiotrainer.it

SAPEVI CHE IL MAL DI SCHIENA GUARISCE DA SOLO?!

Prima o poi capita a tutti, nel corso della vita, di avvertire qualche fastidio o dolore nella parte bassa della schiena. Inizia più o meno lentamente, dura da qualche giorno fino a qualche settimana (2-6) e poi passa. Proprio così! Passa. Infatti il mal di schiena aspecifico (detto anche meccanico) si risolve spontaneamente in breve tempo. Perchè allora è importante chiedere una consulenza ad un professionista esperto?  Serve fare fisioterapia e allenamento per il mal di schiena?

QUANDO SENTO IL DOLORE…

Meglio evitare il “fai da te”! NON assumere farmaci a casaccio e NON fare allenamento improvvisato. Rivolgiti piuttosto ad un professionista qualificato.

A CHI AFFIDARSI?

Al tuo medico e al tuo fisioterapista specializzato nel recupero  del movimento e nell’ allenamento dopo mal di schiena.

Chiedi aiuto al tuo medico. Con la visita può fare una diagnosi corretta del tuo mal di schiena. Riesce a capire se è dovuto ai movimenti (lombalgia aspecifica o meccanica) differenziandolo da altri tipi di mal di schiena che dipendono da cause diverse e per cui servirebbero ulteriori esami e approfondimenti.

Affidati al tuo fisioterapista specializzato in disturbi muscolo-scheletrici e allenamento per il mal di schiena.

Ricevi, da subito, le indicazioni più efficaci per agire sulle cause del mal di schiena: i movimenti sbagliati (es. chinarsi avanti) e le posture mantenute a lungo (es. stare seduto insaccato o dormire in posizioni che danno sovraccarico). Vieni aiutata/o a introdurre o consolidare abitudini positive come l’allenamento, per riprendere al più presto le tue attività quotidiane e sportive.

RIPRENDERE LE ATTIVITA’ ABITUALI

Di solito il mal di schiena meccanico si risolve spontaneamente entro un massimo di 6-8 settimane. Nel frattempo però NON DEVI STARE A RIPOSO COMPLETO!! è controproducente! Gli studi scientifici infatti consigliano di:

  • mantenersi attivi svolgendo attività leggere compatibili con i  sintomi
  • camminare regolarmente a passo veloce sfruttando il movimento pendolare delle braccia
  • avviare un programma di rinforzo muscolare adeguato.

Se vuoi saperne di più sull’ allenamento per il mal di schiena resta sintonizzata! Prossimamente ti darò indicazioni più specifiche su questo argomento.  A presto!!

Giuseppe – PHYSIOTRAINER

https://www.physiotrainer.it/

https://www.physiotrainer.it/edge/physiotrainer/

http://@physiotrainer.personaltraining

PHYSIOTRAINER
PANORAMICA

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.